CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
«Più welfare per lo sviluppo Persone e lavoro al centro» Ecco le priorità, le indicazioni e la strategia di Marco Pedretti, segretario generale della Cgil di Cremona «La pandemia ha tracciato una rotta: da questa dannata esperienza dobbiamo trarre insegnamento» Entra la prima voce del sindacato, nel dibattito sul futuro di Cremona: è quella di
Angela Tolassi, (patronato INCA CGIL), traccia un bilancio del 2021 e guarda al futuro Attenti ai nuovi bisogni Felici di esserci lasciati alle spalle un altro anno molto difficile: nel 2022 moltissime cose da fare, ma abbiamo la capacità e la forza per dare il massimo Angela Tolassi, responsabile del patronato INCA CGIL, traccia un
E’ davvero incomprensibile il silenzio di Regione Lombardia su un tema come quello delle migliaia di verbali di accertamento che le ATS hanno inviato anche in questi ultimi mesi ad altrettanti cittadini lombardi. Nel solo 2021 sono oltre cinquemila le famiglie che si sono viste recapitare una raccomandata in cui si chiede loro di sanare
La giunta di Regione Lombardia con Delibera n° XI/5805 interviene su ulteriori disposizioni in materia di esenzioni dal ticket sanitario Regione Lombardia, dato il permanere della situazione epidemiologica che consiglia di limitare l’afflusso dei cittadini presso gli ambulatori e presso gli sportelli Asst, ha prorogato al 30 marzo 2022 la validità delle autocertificazioni relative alle
Il 2021 che volge al termine è stato un anno spartiacque che si è concluso con uno sciopero generale, il primo dopo quello del 2014 contro il Jobs Act. Uno sciopero, quello del 16 dicembre 2021, che guarda ad un lavoro che vede i suoi diritti sempre più marginali, ad una società in cui la
COMITATO DIRETTIVO FILCAMS CGIL DI CREMONA DEL 21/12/2021 Il Comitato Direttivo della FILCAMS CGIL di Cremona, riunitosi in data 21 dicembre 2021 presso la Cgil di Cremona, esprime ampia preoccupazione per i dipendenti della Grande Distribuzione Organizzata e dei negozi presenti, in particolare ma non solo, nei centri commerciali per il forte rischio che essi
Il 2021 volge al termine e come di consueto voglio condividere con voi alcune mie riflessioni. E’ stato un anno che ha messo ancora una volta tutti noi a dura prova, il nemico che da ormai due anni combattiamo non è ancora stato sconfitto e si è rivelato più insidioso di quanto potessimo immaginare. Proprio
Verso lo sciopero Laura Valenti, Segretario Generale Flc Cgil Cremona, spiega le motivazioni «Non possiamo disinvestire» Tra le motivazioni, il rinnovo dei contratti e la regolarizzazione del personale “Fondo dedizione”: trattamento inadeguato rispetto ai colleghi europei La scuola sciopera. La data fissata è quella di venerdì 10 dicembre. A spiegare le ragioni e la situazione
SPI INFORMA Percentuale di variazione della perequazione delle pensioni a partire dal 1 gennaio 2022 Con decreto del 17 Novembre 2021 a decorrere dal 1 Gennaio 2022, la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni è determinato in misura pari a +1,7 Le percentuali di rivalutazione per il 2022 Sino a
In attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge n. 46/2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che istituisce l’#AssegnoUnicoUniversale. Con il nuovo assegno unico e universale è stata ampliata la platea dei percettori: l’assegno non è più limitato ai soli lavoratori dipendenti, ma esteso a precari, autonomi e incapienti.
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy