CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
Siglato il 13 gennaio un Protocollo d’intesa tra CGIL, CISL e UIL e il Comune di Cremona sull’utilizzo dei fondi del PNRR, contenente le linee di indirizzo condivise per promuovere il lavoro, l’innovazione e lo sviluppo del territorio di Cremona con la partecipazione ed il protagonismo dei corpi intermedi. Un accordo importante, frutto di un
Oggi 12 dicembre 2022 si è tenuto il X congresso Funzione Pubblica CGIL Cremona, L’Assemblea Generale ha riconfermato la Segretaria Generale uscente, Sabrina Negri. La FP è la categoria CGIL che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dei Servizi Pubblici e si impegna a fornire risposte ai loro bisogni, per contribuire al corretto funzionamento della
Quattro ore di sciopero indette da CGIL Lombardia e UIL Lombardia il 16 dicembre per dire no alla manovra del Governo. Dopo l’incontro con la Presidente del Consiglio, avvenuto lo scorso 9 novembre, i sindacati confederali hanno avanzato delle precise proposte che sono restate completamente inascoltate. Nello specifico era stato chiesto un taglio del cuneo
E’ stato firmato ieri tra le OO.SS., ATS Valpadana e ASST Cremona, un protocollo d’intesa che definisce “Partecipazione e procedure di consultazione in materia di programmazione dei servizi erogati e attuazione della rete territoriale”. Il protocollo d’intesa siglato con ASST di Cremona, così come quello firmato lo scorso 28 ottobre con ASST di Crema, costituisce
CGIL CISL UIL di Cremona, insieme alle categorie dei Pensionati, della Funzione Pubblica e della Fisascat Cisl, esprimono forte preoccupazione per gli interventi annunciati dalle RSA della provincia di Cremona di un incremento significativo delle rette a carico degli ospiti e delle loro famiglie (dai 3 ai 4 euro al giorno!). Le RSA hanno infatti
L’adesione consente a pensionati, e lavoratori pubblici l’accesso a prestazioni di welfare, tutela della salute degli anziani in tutte le fasi della vita lavorativa, familiare e sociale. Al Fondo sono obbligatoriamente iscritti tutti i dipendenti pubblici appartenenti alle gestioni pensionistiche ex INPDAP. LE PRESTAZIONI Per persone non autosufficenti, invecchiamento attivo, sostegno alla salute. L’obiettivo degli
La Segretaria Generale della Cgil di Cremona Elena Curci insieme alla Segreteria della Camera del Lavoro Territoriale, alla Segreteria della Funzione Pubblica e alla Segreteria della FLC lancia un appello al voto per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie dei settori pubblici e della conoscenza . Il 5, 6, 7 aprile 2022 le lavoratrici e
Oggi si è tenuto un secondo incontro, convocato dall’amministrazione Comunale di Cremona, sul tema della “riorganizzazione” (doverosamente tra virgolette) di Area Donna, eccellenza sanitaria del nostro territorio con un lavoro apprezzato da numerosissime donne cremonesi e non. Un lavoro che continuiamo ad apprezzare, quello dei professionisti e delle professioniste che hanno lavorato in quel reparto
Sabrina Negri, Segretario Generale della FP Cgil di Cremona, analizza le priorità «In questo momento c’è bisogno di dare forza alla rappresentanza per favorire la valorizzazione e la crescita della Pubblica Amministrazione» Sabrina Negri, Segretario Generale della FP Cgil Cremona (Stato, Parastato e Sanità, nda), fa il punto sul comparto in vista di due momenti
COMUNICATO STAMPA SINDACALE Una storica citazione recita: “a pensar male del prossimo si fa peccato, ma si indovina”. Mai parole furono più vere per descrivere l’ennesimo scempio che si è consumato all’incontro sindacale in programma ieri, 22/03/2022. All’ordine del giorno dell’inaspettata convocazione, giunta in data 07/03/2022 da parte della Direzione della A.S.S.T. di Cremona,
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy