CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
La FP e l’INCA CGIL hanno da sempre posto una grande attenzione all’elevato carico psicofisico a cui sono soggetti lavoratrici e lavoratori che erogano servizi pubblici. Con la legge di Bilancio 2022 l’Ape sociale viene prorogata e rafforzata per tutto il 2022, ampliando la platea dei lavoratori ammessi all’anticipo pensionistico per determinate categorie, tra le quali
Angela Tolassi, (patronato INCA CGIL), traccia un bilancio del 2021 e guarda al futuro Attenti ai nuovi bisogni Felici di esserci lasciati alle spalle un altro anno molto difficile: nel 2022 moltissime cose da fare, ma abbiamo la capacità e la forza per dare il massimo Angela Tolassi, responsabile del patronato INCA CGIL, traccia un
In attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge n. 46/2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che istituisce l’#AssegnoUnicoUniversale. Con il nuovo assegno unico e universale è stata ampliata la platea dei percettori: l’assegno non è più limitato ai soli lavoratori dipendenti, ma esteso a precari, autonomi e incapienti.
INDENNITÀ COVID “DECRETO SOSTEGNI BIS”* Decreto Legge n. 73 del 25 maggio 2021 – Circolare INPS n. 90 del 29 giugno 2021 (*) Indennità erogate dall’Inps con esclusione dell’indennità erogata dalla Società e Salute S.p.A. (art. 44 DL 73/2021) Art. 42 comma 1 Soggetti già beneficiari delle indennità previste dal DL 41/2021 (Decreto Sostegni).
Aperta la procedura per domande ANF 2021-2022 per lavoratori dipendenti del privato, il calcolo includerà le nuove maggiorazioni per i nuclei con figli. A comunicarlo l’Inps con un messaggio pubblicato sul sito istituzionale. Sul portale dell’Inps è disponibile la procedura per le domande di assegno al nucleo familiare per i lavoratori dipendenti del settore privato,
Con un nuovo messaggio (n.2371), l’Inps interviene sull’Assegno temporaneo per i figli minori, annunciando che dal 1° luglio sarà attiva la procedura telematica per l’inoltro delle domande. Si tratta di una prestazione ponte, in attesa dell’adozione dei decreti attuativi della legge delega sull’assegno unico e universale, rivolta a coloro che finora erano esclusi dall’assegno per il
Part time verticale ciclico Il diritto alla pensione dopo anni di iniziative sindacali e cause legali. Si tratta di un risultato politico importante, che abbiamo ottenuto attraverso la mobilitazione di lavoratrici e lavoratori e tantissimi ricorsi legali È STATA PUBBLICATA IL 4 MAGGIO 2021 LA CIRCOLARE INPS n.74 in cui in attuazione dell’art. della Legge
ESODATI: Nona salvaguardia, Legge di Bilancio 2021 Per coloro che perfezioneranno la decorrenza della pensione entro il 6 gennaio 2022 (comprensiva della finestra mobile) TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA 2 MARZO 2021 Autorizzati ai versamenti volontari: Con almeno un contributo volontario accreditato o accreditabile alla data del 6.12.2011 anche se hanno svolto, successivamente alla data del 4.12.2011,
Angela Tolassi, responsabile del patronato INCA CGIL, in una lunga intervista su Mondo Padano: «Non è facile fare un bilancio del 2020. Siamo felici di lasciarci alle spalle un anno così difficile, cari‐ co di sofferenze e foriero di gran‐ di incertezze per il futuro. Gli sforzi che abbiamo dovuto af‐ frontare sono stati molti
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy