CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
Di seguito vengono riassunte le principali misure previdenziali previste dalla normativa vigente. Scarica il pieghevole in formato PDF PENSIONE DI VECCHIAIA Sistema misto – Lavoratrici e lavoratori in possesso di contribuzione al 31dicembre 1995 Pensione di vecchiaia per le lavoratrici e per i lavoratori dipendenti privati, pubblici, autonomi e parasubordinati Periodo: 2019 – 2024 Eta pensionabile con aumento speranza di
La CGIL di Cremona e Collettive 365 – Donne CGIL Cremona, con l’Ufficio Vertenze e Legali CGIL e la collaborazione di tutte le Categorie CGIL e dello SPI CGIL, hanno presentato lo Sportello Antidiscriminazioni di genere, orientamento sessuale e identità di genere, per tutelare i lavoratori nei luoghi di lavoro. La decisione di aprire lo
L’ennesima tragedia del Mediterraneo ci racconta ancora una volta di quanto siano sbagliate le politiche europee nella gestione del fenomeno migratorio e dei rifugiati, siamo di fronte a uno dei più gravi naufragi degli ultimi anni, che aggrava uno stillicidio continuo che fa del Mar Mediterraneo un enorme cimitero. Ancora una volta piangiamo decine di
CREMONA – Il Tribunale di Cremona si è espresso accogliendo il ricorso patrocinato dall’Avv. Francesco Americo riguardo la situazione lavorativa di una docente della scuola dell’infanza. La docente, in servizio dal 1996 con contratti a tempo determinato, ha conseguito l’immissione in ruolo solo nel 2016, ben venti anni non conteggiati al fine dell’inquadramento stipendiale e
E’ passato esattamente un anno dalla decisione criminale di Putin di invadere l’Ucraina il cui popolo continua a vivere e a morire sotto le bombe. La sofferenza della popolazione e le vittime civili aumentano di giorno in giorno, mentre la minaccia nucleare è sempre più concreta. Anche la CGIL di Cremona, quindi, aderisce alla manifestazione
Finalmente anche con il Comune di Crema si è trovata l’intesa tra Ente e Sindacati per l’utilizzo dei fondi del PNRR. Siglato, infatti, il 15 gennaio un Protocollo d’intesa tra CGIL, CISL e UIL e il Comune di Crema sull’utilizzo dei fondi del PNRR, contenente le linee di indirizzo condivise per promuovere il lavoro, l’innovazione
SPI CGIL – FNP CISL – UILP UIL DELLA LOMBARDIA IL 13% DEGLI OVER 55 LOMBARDI (488.000 PERSONE) VIVE IN CONDIZIONI DI POVERTA’ 46 ANZIANI SU 100 INVECCHIANO ATTIVAMENTE, MA CHI È SOLO E MENO ISTRUITO SI AUTORECLUDE SENZA STIMOLI SOCIALI IL 27% DEGLI ANZIANI CHIEDE ALLO STATO MAGGIORI TUTELE E AIUTI Gli anziani sono
Come si legge da una nota pubblicata sui quotidiani locali del 31 gennaio, Coop Lombardia annuncia la imminente chiusura del punto vendita di Soresina. Nella nota un virgolettato informa che il negozio chiuderà i battenti dal 25 febbraio e che “Tutti i dipendenti saranno ricollocati nei centri di prossimità privilegiando i più vicini. La decisione
Siglato il 13 gennaio un Protocollo d’intesa tra CGIL, CISL e UIL e il Comune di Cremona sull’utilizzo dei fondi del PNRR, contenente le linee di indirizzo condivise per promuovere il lavoro, l’innovazione e lo sviluppo del territorio di Cremona con la partecipazione ed il protagonismo dei corpi intermedi. Un accordo importante, frutto di un
Sono oltre 40 le lavoratrici e i lavoratori della Pharmatek PMC di Cremosano a rischio. È per questo che, per la giornata di lunedì 23 dicembre è stato proclamato, da CGIL CISL e UIL unitariamente, lo stato di agitazione e uno sciopero di 2 ore, dalle 9:30 alle 11:30. La ditta Pharmatek PCM, del settore
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy