CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
La CGIL di Cremona e Collettive 365 – Donne CGIL Cremona, con l’Ufficio Vertenze e Legali CGIL e la collaborazione di tutte le Categorie CGIL e dello SPI CGIL, hanno presentato lo Sportello Antidiscriminazioni di genere, orientamento sessuale e identità di genere, per tutelare i lavoratori nei luoghi di lavoro. La decisione di aprire lo
CREMONA – Il Tribunale di Cremona si è espresso accogliendo il ricorso patrocinato dall’Avv. Francesco Americo riguardo la situazione lavorativa di una docente della scuola dell’infanza. La docente, in servizio dal 1996 con contratti a tempo determinato, ha conseguito l’immissione in ruolo solo nel 2016, ben venti anni non conteggiati al fine dell’inquadramento stipendiale e
FLC Cgil Laura Valenti rieletta segretaria del sindacato di Cremona: «No a regionalizzare la scuola» «Primo: stabilizzare» Positivo l’accordo sul rinnovo del Ccnl Istruzione, ma c’è ancora tanto da fare: un docente italiano guadagna 32mila euro, quello tedesco 72mila Laura Valenti è stata recentemente rieletta alla guida della FLC CGIL di Cremona. «Con grande gioia
Quattro ore di sciopero indette da CGIL Lombardia e UIL Lombardia il 16 dicembre per dire no alla manovra del Governo. Dopo l’incontro con la Presidente del Consiglio, avvenuto lo scorso 9 novembre, i sindacati confederali hanno avanzato delle precise proposte che sono restate completamente inascoltate. Nello specifico era stato chiesto un taglio del cuneo
Oggi 29 novembre 2022 si è tenuto il congresso FLC CGIL Cremona. L’assemblea generale della FLC CGIL di Cremona ha confermato Laura Valenti come Segretaria Generale della categoria che rappresenta le lavoratrici ed i lavoratori della conoscenza, ovvero dei settori pubblici e privati dell’istruzione, della formazione, della ricerca e dell’alta formazione artistica e musicale. Nella
L’adesione consente a pensionati, e lavoratori pubblici l’accesso a prestazioni di welfare, tutela della salute degli anziani in tutte le fasi della vita lavorativa, familiare e sociale. Al Fondo sono obbligatoriamente iscritti tutti i dipendenti pubblici appartenenti alle gestioni pensionistiche ex INPDAP. LE PRESTAZIONI Per persone non autosufficenti, invecchiamento attivo, sostegno alla salute. L’obiettivo degli
«I documenti di programmazione economica prevedono solo tagli. Ma nel 2021 il presidente del Consiglio Draghi aveva siglato un patto per il rilancio Laura Valenti, Segretaria Generale Flc Cgil Cremona, fa il punto della situazione riguardante il mondo della scuola, a partire dallo sciopero proclamato dalla stessa Flc Cgil con le altre organizzazioni sindacali lo
Nessuna risposta è giunta in merito alle richieste delle organizzazioni sindacali di modifica del DL 36. e quindi fallito il tentativo di conciliazione al Ministero del Lavoro, il 30 maggio sarà sciopero nazionale della scuola. Lo abbiamo scritto, lo abbiamo detto, il mondo della scuola merita un trattamento diverso, caratterizzato da attenzione e coinvolgimento. È
Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1° maggio, la FLC CGIL insieme alle altre organizzazioni sindacali ha deciso di proclamare uno stato di agitazione. Questo perché il governo ancora una volta persegue la strada dell’atto unilaterale, senza nessun confronto con il mondo della scuola e con le organizzazioni sindacali che soltanto
Abbiamo voluto attendere i dati ufficiali e finalmente possiamo asserire, con ragionevole certezza, che la FLC CGIL di Cremona non solo conferma il consenso maggioritario di 4 anni fa, ma lo consolida aumentando fino ad oltre al 37% un consenso già ampio tra il personale della scuola affermandosi quindi, senza ombra di dubbio e di
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy