Camera del Lavoro Territoriale – CREMONA
Chi siamo
L’ufficio Vertenze garantisce l’assistenza ai lavoratori che vogliono far valere i propri diritti, che hanno interrotto il loro rapporto di lavoro per dimissioni o per licenziamento.
Obiettivo dell’ufficio vertenze è di recuperare crediti, differenze salariali, tutelare gli interessi dei lavoratori nelle procedure concorsuali, impugnare licenziamenti per consentire al lavoratore il rientro al lavoro o il risarcimento del danno.
Il servizio di assistenza sindacale, tecnica e legale dell’ufficio si avvale del supporto di professionisti di fiducia della CGIL.
I principali servizi dell’Ufficio Vertenze sono:
- gestione vertenze individuali dopo cessazione rapporto di lavoro
- impugnative di licenziamento
- recupero crediti
- assistenza nelle procedure concorsuali e fallimentari
- richieste risarcimento del danno da infortunio sul lavoro
I nostri servizi
ll Servizio Vertenziale e Legale, che si avvale di personale qualificato e del supporto di ampio collegio di legali esperti in diritto del lavoro, svolge attività di:
- informazione sui diritti delle diverse tipologie del rapporto di lavoro:
- a tempo indeterminato;
- a termine;
- di lavoro stagionale;
- di tempo parziale;
- con contratti di formazione-lavoro;
- d’apprendistato;
- controllo e verifica (Trattamento di Fine Rapporto, busta paga, ecc.) del rapporto subordinato;
- consulenza sui rapporti di lavoro atipici lavoro parasubordinato,interinale, contratti d’opera, prestazioni occasionali, associazione in partecipazione;
- predisposizione delle pratiche e attivazione delle procedure necessarie;
- attivazione delle procedure e assistenza presso la Direzione Provinciale del Lavoro, con la controparte e in sede giudiziale.
A chi ci rivolgiamo
Il Servizio è specificamente rivolto a lavoratori e lavoratrici iscritti alla CGIL.
Coloro i quali non fossero iscritti possono associarsi alla CGIL al momento dell’apertura della pratica. Il rapporto tra il lavoratore e la CGIL è regolato da un apposito Regolamento che definisce modalità di gestione delle controversie e precisi impegni reciproci. In particolare il lavoratore:
- ha diritto gratuitamente all’informazione in merito ai propri diritti e alla verifica e al controllo della busta paga, del Trattamento di Fine Rapporto (indennità di liquidazione) e di questioni riferite alla sua posizione lavorativa;
- ha diritto all’assistenza vertenziale e legale impegnandosi a versare alla CGIL un corrispettivo predefinito e certificato all’inizio della vertenza solo nel caso in cui la vertenza vada a buon fine;
- non deve sostenere spese legali di parte sindacale, salvo il caso in cui un suo scorretto comportamento provochi soccombenza.
- Sono, ovviamente, a carico del lavoratore le spese legali di controparte eventualmente decise dal Giudice.
- Solo nel caso di processi penali (aventi origine nel rapporto di lavoro) le spese legali sono a carico del lavoratore.

Dove e Quando
Ufficio vertenze
Responsabile
Kendra Barbotta
Cremona
Camera del Lavoro Territoriale
via Mantova, 25
tel. 0372/448600
Mail
Lunedì dalle 9.00 alle 11.30 – Pomeriggio chiuso
Martedì dalle 9.00 alle 11.30 – Pomeriggio su appuntamento
Mercoledì dalle 9.00 alle 17.00
Giovedì chiuso
Venerdì dalle 9.00 alle 11.30 su appuntamento – Pomeriggio chiuso
Crema
Camera del Lavoro Territoriale
via Carlo Urbino, 9
tel. 0372/448700
Lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
Martedì dalle 8.30 alle 12.30 – Pomeriggio chiuso
Mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
Giovedì dalle 8.30 alle 12.30 – Pomeriggio chiuso
Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 – Pomeriggio chiuso
Soresina
piazza IV Novembre 12/B
tel. 0372/448750
Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 su appuntamento
Casalmaggiore
via Azzo Porzio, 24
tel. 0372/448775
Lunedì dalle 14.30 alle 17.30 su appuntamento
CGIL Cremona
Via Mantova, 25 – 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy