CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
La FIOM CGIL di Cremona esprime profonda preoccupazione per l’ennesimo infortunio sul lavoro verificatosi il 5 maggio 2023 presso l’azienda Trade Broker, fonderia di Casalbuttano. Cinque son i lavoratori coinvolti in un incidente sul posto di lavoro, un’esplosione che ha causato importanti lesioni, per tre di loro la situazione appare grave. La FIOM CGIL di
Nel giornata di ieri l’Assemblea Generale della FIOM-CGIL Cremona ha ospitato il presidente dell’ANPI Cremona Giancarlo Corada che ha tenuto una lezione su la storia dei consigli di fabbrica durante e dopo il regime fascista. La FIOM, da sempre ostinatamente antifascista, ha voluto in questo modo ricordare e celebrare l’imminente ricorrenza del 25 Aprile, la sua
La CGIL di Cremona e Collettive 365 – Donne CGIL Cremona, con l’Ufficio Vertenze e Legali CGIL e la collaborazione di tutte le Categorie CGIL e dello SPI CGIL, hanno presentato lo Sportello Antidiscriminazioni di genere, orientamento sessuale e identità di genere, per tutelare i lavoratori nei luoghi di lavoro. La decisione di aprire lo
Si è tenuto, oggi 14 dicembre, il XXII congresso FIOM CGIL Cremona, al termine del quale l’Assemblea Generale ha riconfermato Armando Generali Segretario Generale del sindacato di lavoratrici e lavoratori operanti nelle imprese metalmeccaniche. FIOM CGIL, il più antico sindacato industriale italiano fondato nel 1901, è presente a Cremona in oltre 340 aziende della provincia
Quattro ore di sciopero indette da CGIL Lombardia e UIL Lombardia il 16 dicembre per dire no alla manovra del Governo. Dopo l’incontro con la Presidente del Consiglio, avvenuto lo scorso 9 novembre, i sindacati confederali hanno avanzato delle precise proposte che sono restate completamente inascoltate. Nello specifico era stato chiesto un taglio del cuneo
Armando Generali, Segretario Generale della Fiom Cgil di Cremona fa il punto sulla situazione che vive il comparto, a partire dalle situazione legate alle aziende del territorio, come Maschio e Vhit, senza tralasciare gli effetti generati dal conflitto in Ucraina. Che momento vive il comparto? «Nel primo semestre dell’anno il nostro settore nel complesso sul
L’8 febbraio è stato siglato l’accordo tra BOSCH e WEIFU per l’acquisizione di quest’ultima di tutte le azioni VHIT SpA di Offanengo. Dalla nota dell’azienda apprendiamo con favore che i contratti di lavoro in essere non subiranno modifiche e che, quindi, ai lavoratori è garantita la continuità del rapporto. Tuttavia non possiamo ignorare lo stato
Pretendiamo Da Regione Lombardia, dalle Associazioni Datoriali e dalle Aziende un’azione concreta e condivisa di prevenzione degli infortuni e delle morti sul lavoro. Si deve: Restituire operatività ai Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro cui spetta la vigilanza sul rispetto delle norme e la prevenzione, assumendo subito nella nostra regione nuovi
“Da Regione Lombardia, dalle associazioni datoriali e dalle aziende pretendiamo un’azione concreta e condivisa di prevenzione degli infortuni e delle morti sul lavoro!” Il 2020 è stato un anno particolare, il rallentamento o addirittura il fermo produttivo causa pandemia è sotto gli occhi di tutti. ( l’ anno scorso complessivamente si sono
L’intervista Armando Generali, Segretario della Fiom-Cgil, fa il punto sul metalmeccanico La ripresa si vede, ma… «Preoccupano soprattutto l’aumento dei prezzi delle materie prime, i ritardi nella consegna della componentistica e l’annunciato sblocco dei licenziamenti» Armando Generali, Segretario Generale della Fiom-Cgil di Cremona fa il punto sul settore metalmeccanico nella nostra provincia dopo un
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy