CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
La CGIL di Cremona e Collettive 365 – Donne CGIL Cremona, con l’Ufficio Vertenze e Legali CGIL e la collaborazione di tutte le Categorie CGIL e dello SPI CGIL, hanno presentato lo Sportello Antidiscriminazioni di genere, orientamento sessuale e identità di genere, per tutelare i lavoratori nei luoghi di lavoro. La decisione di aprire lo
Roberto Rocchi eletto Segretario Generale FILLEA CGIL Cremona Oggi 6 dicembre 2022 si è tenuto il congresso FILLEA CGIL Cremona. È Roberto Rocchi il nuovo Segretario Generale della categoria che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dei settori edilizio e affini, manufatti in cemento e laterizi, lapidei cave e sabbia, cemento, legno. Una categoria di
Quattro ore di sciopero indette da CGIL Lombardia e UIL Lombardia il 16 dicembre per dire no alla manovra del Governo. Dopo l’incontro con la Presidente del Consiglio, avvenuto lo scorso 9 novembre, i sindacati confederali hanno avanzato delle precise proposte che sono restate completamente inascoltate. Nello specifico era stato chiesto un taglio del cuneo
DAL SOLE 24ORE 2020 OCCUPAZIONE Legno arredo: intesa sul contratto, stop agli scioperi FederlegnoArredo ha raggiunto con Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil l’accordo per rinnovare il contratto dei isomila addetti delle aziende del settore. L’intesa determina il ritiro della dichiarazione di sciopero, proclamato per il 23 ottobre prossimo. a pagina 14 FederlegnoArredo. Raggiunto
Dopo 18 mesi dalla scadenza del precedente contratto, 150.000 lavoratrici e lavoratori, operai e impiegati, aspettano ancora risposte sul rinnovo del loro Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Qualcuno dirà: ma c’è crisi, bisogna pur capire le difficoltà delle imprese…e invece no, non è così, perché il fatturato: dal 2014 al 2016 è cresciuto (+5,7%) con
Le morti sul lavoro non sono mai fatalità Signor direttore. Dopo una giornata lavorativa l’unica cosa che dovrebbe accadere ai lavoratori è il rientro a casa tra gli affetti delle loro famiglie. Tutto questo non è accaduto giovedì per Claudio Malgarini dipendente di una ditta esterna appaltatrice dei lavori in Medicina nucleare all’Ospedale di Cremona.
“In questi mesi estivi i lavoratori edili metteranno in campo tutto il loro impegno per garantire che le scuole siano messe in sicurezza e pronte ad accogliere ai primi di settembre di nuovo gli studenti, i docenti e tutto il personale”. È quanto affermano le segreterie nazionali di Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, commentando il protocollo per
Lotta al lavoro nero, Fillea Filca Feneal denunciano: sul Durc vergognoso colpo di spugna del Parlamento. Leggi il comunicato unitario “Oggi in Commissione Bilancio alla Camera è stato cancellato l’articolo del Decreto
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy