CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
In un contesto di denatalità crescente in Italia, è sempre più importante fornire supporto ai genitori lavoratori. Nel 2022, il nostro paese ha registrato un nuovo record minimo di nascite, un trend che potrebbe portare a una diminuzione significativa della popolazione nei prossimi decenni. Per rispondere a questa sfida, la CGIL e il Patronato INCA
La Legge di Bilancio ha previsto lo stanziamento di 500 milioni di euro destinato all’acquisto di beni di prima necessità a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore o pari a 15.000€. L’erogazione del beneficiario avverrà a decorrere dal mese di Luglio attraverso l’emissione da parte di Poste di una carta nominativa, prepagata e ricaricabile
Anche i pensionati in piazza: i motivi della partecipazione alla manifestazione dello SPI CGIL Cremona a Milano Perché siamo qui oggi a Milano? Perché siamo ostinati nel credere che le cose non stiano andando nella giusta direzione: liste di attesa lunghe e interminabili, case di comunità vuote (e persino l’assessore al Welfare della Regione Lombardia
La CGIL, CISL e UIL hanno avviato una fase di mobilitazione che parte dall’organizzazione di Assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e si dà appuntamento in piazza con tre manifestazioni interregionali, tra cui quella del 13 Maggio a Milano. Ne parla Elena Curci, Segretaria Generale della CGIL Cremona. Perché avete deciso di mobilitarvi?
FP CGIL Polizia Penitenziaria – Cremona, visita sui luoghi di lavoro: quasi il 70% di detenuti stranieri, carcere al 120% di reale affollamento detenuti e carenza di personale di Polizia Penitenziaria e Uffici centrali. Cremona, 10 maggio – Presso la Casa Circondariale di Cremona, questa mattina si è svolta una visita sui luoghi di lavoro
Cremona, 6 maggio 2023 – In grande stile, è stata inaugurata la nuova Area Donna presso la Casa di Cura Ancelle della Carità di Cremona, alla presenza delle principali autorità istituzionali, tra cui i vertici di ATS Val Padana e del Direttore Sanitario della ASST Cremona. Senza demonizzare l’attività legittima del privato e senza mettere
La FIOM CGIL di Cremona esprime profonda preoccupazione per l’ennesimo infortunio sul lavoro verificatosi il 5 maggio 2023 presso l’azienda Trade Broker, fonderia di Casalbuttano. Cinque son i lavoratori coinvolti in un incidente sul posto di lavoro, un’esplosione che ha causato importanti lesioni, per tre di loro la situazione appare grave. La FIOM CGIL di
Cavergiver e assistenza agli anziani “Districarsi non è facile. Meglio chiedere un aiuto” Intervista di Mondo Padano a Palmiro Crotti La più nota è la legge 104/92 ovvero la cosiddetta «legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone disabili», che regola le agevolazioni lavorative, quelle per i genitori e quelle fiscali. Poi c’è
Da anni, CGIL CISL e UIL chiedono, a tutti i livelli, che il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sia centrale a tutte le istituzioni competenti. Eppure gli infortuni sul lavoro del 2022 sono in aumento di oltre il 25% rispetto l’anno precedente, così come drammaticamente in aumento sono anche gli incidenti
Nel giornata di ieri l’Assemblea Generale della FIOM-CGIL Cremona ha ospitato il presidente dell’ANPI Cremona Giancarlo Corada che ha tenuto una lezione su la storia dei consigli di fabbrica durante e dopo il regime fascista. La FIOM, da sempre ostinatamente antifascista, ha voluto in questo modo ricordare e celebrare l’imminente ricorrenza del 25 Aprile, la sua
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy