CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
Il decreto Aiuti ha previsto l’erogazione a luglio dell’indennità una tantum da 200 euro per lavoratori dipendenti , lavoratori autonomi e pensionati con un reddito complessivo fino a 35mila euro (reddito singola persona) . Inoltre percepiranno il bonus i disoccupati che nel mese di giugno riceveranno l’assegno di disoccupazione o la Naspi, i lavoratori stagionali
Dal 27 aprile tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune. Per accedere al portale dell’Anagrafe nazionale (anagrafenazionale.interno.it) è necessaria la propria
Nel decreto energia appena varato il tetto massimo di ISEE del bonus sociale, viene alzato da 8.265 a 12.000 euro, per il periodo che va dall’1 aprile al 31 dicembre 2022. I bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda. Sarà sufficiente che
“Bene la legge per contrastare le truffe agli anziani approvata dal Senato. “Modifiche al codice penale in materia di circonvenzione di persone anziane” (approvata dal Senato il 12/06//2019) La auspicavamo da tempo. Ora speriamo un rapido passaggio alla Camera”. Era Settembre del 2019. Dal 7 Aprile del 2019 la legge è ferma presso la Commissione
Dovrebbe rappresentare il fiore all’occhiello per l’amministrazione pubblica e per i cittadini. Si sta trasformando invece in un incubo soprattutto per le persone più anziane. Si chiama Spid e significa sistema pubblico di identità digitale. È ormai richiesto per tantissime incombenze ma sta mettendo i bastoni fra le ruote anche agli utenti, in particolare a
Il percorso formazione che il Sindacato Pensionati Italiani della Cgil di Cremona da ormai diversi anni propone agli studenti delle scuole superiori ha visto in questi giorni un’ulteriore tappa. SPI-CGIL, infatti, in collaborazione con lo IAL Cremona e l’Istituto Torriani, ha organizzato due incontri (il 14 e 15 febbraio) con Giovanni Impastato, fratello del militante
E’ davvero incomprensibile il silenzio di Regione Lombardia su un tema come quello delle migliaia di verbali di accertamento che le ATS hanno inviato anche in questi ultimi mesi ad altrettanti cittadini lombardi. Nel solo 2021 sono oltre cinquemila le famiglie che si sono viste recapitare una raccomandata in cui si chiede loro di sanare
La giunta di Regione Lombardia con Delibera n° XI/5805 interviene su ulteriori disposizioni in materia di esenzioni dal ticket sanitario Regione Lombardia, dato il permanere della situazione epidemiologica che consiglia di limitare l’afflusso dei cittadini presso gli ambulatori e presso gli sportelli Asst, ha prorogato al 30 marzo 2022 la validità delle autocertificazioni relative alle
SPI INFORMA Percentuale di variazione della perequazione delle pensioni a partire dal 1 gennaio 2022 Con decreto del 17 Novembre 2021 a decorrere dal 1 Gennaio 2022, la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni è determinato in misura pari a +1,7 Le percentuali di rivalutazione per il 2022 Sino a
Dal 23 agosto il bonus rottamazione tv Dal 23 agosto i cittadini potranno richiedere il bonus rottamazione tv per l’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main 10. Il Bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto del nuovo televisore, fino a un massimo di
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy