CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
La Legge di Bilancio ha previsto lo stanziamento di 500 milioni di euro destinato all’acquisto di beni di prima necessità a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore o pari a 15.000€. L’erogazione del beneficiario avverrà a decorrere dal mese di Luglio attraverso l’emissione da parte di Poste di una carta nominativa, prepagata e ricaricabile
Anche i pensionati in piazza: i motivi della partecipazione alla manifestazione dello SPI CGIL Cremona a Milano Perché siamo qui oggi a Milano? Perché siamo ostinati nel credere che le cose non stiano andando nella giusta direzione: liste di attesa lunghe e interminabili, case di comunità vuote (e persino l’assessore al Welfare della Regione Lombardia
Cavergiver e assistenza agli anziani “Districarsi non è facile. Meglio chiedere un aiuto” Intervista di Mondo Padano a Palmiro Crotti La più nota è la legge 104/92 ovvero la cosiddetta «legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone disabili», che regola le agevolazioni lavorative, quelle per i genitori e quelle fiscali. Poi c’è
La CGIL di Cremona e Collettive 365 – Donne CGIL Cremona, con l’Ufficio Vertenze e Legali CGIL e la collaborazione di tutte le Categorie CGIL e dello SPI CGIL, hanno presentato lo Sportello Antidiscriminazioni di genere, orientamento sessuale e identità di genere, per tutelare i lavoratori nei luoghi di lavoro. La decisione di aprire lo
Finalmente anche con il Comune di Crema si è trovata l’intesa tra Ente e Sindacati per l’utilizzo dei fondi del PNRR. Siglato, infatti, il 15 gennaio un Protocollo d’intesa tra CGIL, CISL e UIL e il Comune di Crema sull’utilizzo dei fondi del PNRR, contenente le linee di indirizzo condivise per promuovere il lavoro, l’innovazione
SPI CGIL – FNP CISL – UILP UIL DELLA LOMBARDIA IL 13% DEGLI OVER 55 LOMBARDI (488.000 PERSONE) VIVE IN CONDIZIONI DI POVERTA’ 46 ANZIANI SU 100 INVECCHIANO ATTIVAMENTE, MA CHI È SOLO E MENO ISTRUITO SI AUTORECLUDE SENZA STIMOLI SOCIALI IL 27% DEGLI ANZIANI CHIEDE ALLO STATO MAGGIORI TUTELE E AIUTI Gli anziani sono
Siglato il 13 gennaio un Protocollo d’intesa tra CGIL, CISL e UIL e il Comune di Cremona sull’utilizzo dei fondi del PNRR, contenente le linee di indirizzo condivise per promuovere il lavoro, l’innovazione e lo sviluppo del territorio di Cremona con la partecipazione ed il protagonismo dei corpi intermedi. Un accordo importante, frutto di un
Oggi 21 dicembre 2022 si è tenuto il XII congresso SPI CGIL Cremona, il Sindacato Pensionati della CGIL. Dopo un lungo percorso di assemblee che hanno coinvolto tutto il territorio della nostra provincia, questo appuntamento ha determinato l’elezione della nuova Assemblea Generale che ha riconfermato Mimmo Palmieri Segretario Generale. Forte è la rappresentanza dello SPI
Quattro ore di sciopero indette da CGIL Lombardia e UIL Lombardia il 16 dicembre per dire no alla manovra del Governo. Dopo l’incontro con la Presidente del Consiglio, avvenuto lo scorso 9 novembre, i sindacati confederali hanno avanzato delle precise proposte che sono restate completamente inascoltate. Nello specifico era stato chiesto un taglio del cuneo
E’ stato firmato ieri tra le OO.SS., ATS Valpadana e ASST Cremona, un protocollo d’intesa che definisce “Partecipazione e procedure di consultazione in materia di programmazione dei servizi erogati e attuazione della rete territoriale”. Il protocollo d’intesa siglato con ASST di Cremona, così come quello firmato lo scorso 28 ottobre con ASST di Crema, costituisce
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy