CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
COMUNICATO STAMPA Le gravi carenze di organico, più volte evidenziate e denunciate alla Direzione TAMOIL riguardanti il deposito di Cremona, stanno pesantemente impattando sull’organizzazione del lavoro, a partire dal programma delle turnazioni. I lavoratori sono costretti a ripetuti rientri nelle giornate dei loro riposi ed in qualche caso, lavorando per dieci giorni continuativi, al fine
da “Mondo Padano” Intervista di Luca Muchetti al Segretario Generale della CGIL di Cremona Marco Pedretti sulla campagna vaccinale “Da un punto di vista giuridico l’obbligo non sussiste, quindi riterrei sbagliato parlare di licenziamenti” “Responsabilità prima di tutto” «Da un punto di vista giuridico l’obbligo non sussiste, quindi riterrei sbagliato parlare di licenziamenti. Le
Pubblicati i nuovi importi massimali per le indennità di disoccupazione e cassa integrazione. Nell’allegato tutti gli importi. Scarica l’allegato in formato PDF
ESODATI: Nona salvaguardia, Legge di Bilancio 2021 Per coloro che perfezioneranno la decorrenza della pensione entro il 6 gennaio 2022 (comprensiva della finestra mobile) TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA 2 MARZO 2021 Autorizzati ai versamenti volontari: Con almeno un contributo volontario accreditato o accreditabile alla data del 6.12.2011 anche se hanno svolto, successivamente alla data del 4.12.2011,
Il Decreto Rilancio ha introdotto un importante novità per i contribuenti che vogliono migliorare l’efficienza energetica o la sicurezza antisismica di loro immobili residenziali. La nuova misura dell’agevolazione consente di recuperare il 110% dell’importo delle spese sostenute. Il CAAF CGIL LOMBARDIA, per offrire un servizio qualificato a tutti coloro che si rivolgono ai propri uffici,
Un atto di responsabilità dello Stato nei confronti della popolazione. Un atto di responsabilità del singolo e della singola nei confronti della propria salute e di quella dei propri cari. Ed è un atto di responsabilità di ciascuno nei confronti della collettività. La pandemia potrà essere sconfitta solo se verrà sempre più considerata una questione
Angela Tolassi, responsabile del patronato INCA CGIL, in una lunga intervista su Mondo Padano: «Non è facile fare un bilancio del 2020. Siamo felici di lasciarci alle spalle un anno così difficile, cari‐ co di sofferenze e foriero di gran‐ di incertezze per il futuro. Gli sforzi che abbiamo dovuto af‐ frontare sono stati molti
Marco Pedretti, segretario provinciale CGIL Cremona, interviene sul quotidiano “La Provincia”. “Le ragioni del fallimento dei tavoli prefettizi sulla ripartenza scolastica sono probabilmente molteplici, ma è innegabile che la questione dei trasporti e delle promesse mai realizzate di un loro radicale potenziamento siano la principale chiave di lettura. […] Anche in questa occasione è stata
Tiene banco il tema della vaccinazione contro il Covid 19 e dei suoi riflessi nel mondo del lavoro. Qui l’articolo completo e la video intervista al giuslavorista Franco Scarpelli: Clicca qui per accedere all’articolo e al video completo!
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy