CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
Dopo aver sollecitato, insieme alle categorie sindacali della scuola, un incontro con Regione Lombardia, oggi finalmente siamo stati convocati. L’assessore all’Istruzione Sala, il direttore generale dell’assessorato all’Istruzione Brocchieri e il direttore generale dell’assessorato al Welfare Pavesi hanno illustrato il piano vaccinale per il personale scolastico. Regione Lombardia si è impegnata ad avviare da domani, 3
Laura Valenti, segretario generale Flc Cgil, interviene sulla situazione della scuola Domina la confusione «La caduta del Governo Conte ha lasciato in sospeso numerosissime e gravi problematiche. E’ necessario un aggiornamento dei protocolli di sicurezza» di Mauro Taino Laura Valenti, Segretario Generale Flc Cgil Cremona, fa il punto sul mondo della scuola, pesantemente toccato dall’emergenza
CASALE CREMASCO « L’azienda le deve riassumere con un contratto a tempo indeterminato, oltre a riconoscere loro sei mesi di stipendio, come indennità. Saranno poi loro a scegliere se accettare o meno il reintegro in organico». Con queste parole, la sindacalista della Cgil Monia Castelli sintetizza il punto chiave della sentenza del giudice del lavoro
Nuovo servizio gratuito per tutti gli iscritti CGIL Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale necessario per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Prenota il tuo appuntamento telefonando al numero 0372 448700 Recati provvisto dei seguenti documenti e dati: tessera sanitaria; carta identità; la tua e mail;
Da “La Provincia di Cremona” Venerdì 19 Febbraio 2021 Gli artigiani senza «cassa» La Cgil chiede subito il trasferimento delle risorse stanziate dal governo per poter pagare i lavoratori L’ultimo assegno integrativo per i dipendenti risale a cinque mesi fa. Bosio: «È come se fossero invisibili» «I lavoratori del settore artigianato fermati dalla pandemia restano
Piera, Lulijeta, Ilenia: tre donne uccise in due giorni. Avevano rispettivamente 38, 47, 37 anni. Sono forse state uccise da una mano amica per “troppo amore”? Per loro non ci saranno altri compleanni, altri 8 marzo. Per loro non ci sarà alcun futuro. Molte volte abbiamo detto “BASTA”, ma dobbiamo
Apprendiamo che l’associazione Ora et labora ha programmato per il prossimo 17 febbraio un sit-in di preghiera davanti all’ospedale di Cremona per le donne “tentate” dall’aborto e quale “testimonianza (…) per tenere desta l’attenzione sul dramma dell’aborto diffuso e legalizzato”. L’aborto in Italia è “legalizzato” sin dal 1978, con l’entrata
Nuovo servizio gratuito per tutti gli iscritti CGIL Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale necessario per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Prenota il tuo appuntamento telefonando al numero 0372 448624 Recati provvisto dei seguenti documenti e dati: tessera sanitaria; carta identità; la tua e mail;
Intervista a Federico Visconti, responsabile CAAF CGIL Cremona, su Mondo Padano, un bilancio del lavoro dei CAAF dell’anno appena trascorso e uno sguardo sulle prospettive. Leggi l’articolo completo in formato PDF cliccando qui
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy