Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 10:00, presso la Camera del Lavoro di Cremona (Salone Bonfatti, via Mantova 25), inauguriamo la mostra dedicata ad Argentina Bonetti Altobelli, una delle figure più emblematiche del movimento operaio europeo.
Un evento speciale per riscoprire il ruolo straordinario di una donna che ha segnato la storia, intrecciando passione, lotta e dedizione al mondo del lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Un percorso emozionante e coinvolgente
L’inaugurazione si articolerà in un percorso attraverso la mostra che darà vita alle vicende di Argentina Bonetti Altobelli, arricchito da:
- Letture, a cura dell’attrice Chiara Ronda, di testi di Argentina Bonetti Altobelli
- Intermezzi musicali a cura del Gruppo di Canto Popolare di Cremona
Il percorso sarà guidato da Maria Teresa Perin, Segretaria CGIL Cremona, con interventi di:
- Elena Curci, Segretaria Generale CGIL Cremona
- Rodolfo Bona, Assessore alla Cultura del Comune di Cremona
- Giuseppe Zamboni, Presidente AUSER Isola Dovarese
- Ilaria Romeo, Responsabile Archivio Nazionale CGIL
- Giancarlo Corada, Presidente ANPI Provincia di Cremona
- Anna Salfi, Presidente Fondazione Argentina Bonetti Altobelli
- Angela Mondellini, Segretaria CGIL Lombardia
Alla fine dell’inaugurazione è previsto un piccolo rinfresco tradizionale (pane, salame, formaggio e vino) offerto dalla CGIL di Cremona
Orari di apertura della mostra
Per chi non potrà partecipare all’inaugurazione, la mostra sarà visitabile nei seguenti giorni:
- Lunedì 20, Martedì 21, Mercoledì 22, Giovedì 23 gennaio 2025
- Mattina: dalle 9:00 alle 12:00
- Pomeriggio: dalle 14:00 alle 17:30
Un’occasione imperdibile per immergersi nella storia del movimento operaio attraverso la figura di una donna straordinaria.