CGIL Cremona
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy
Regione Lombardia ha approvato l’avviso pubblico finalizzato all’erogazione di un rimborso per le spese sostenute per l’assistente familiare.
Il datore di lavoro (l’anziano stesso o suo familiare) che sottoscrive il contratto dell’assistente familiare, sia esso la persona assistita o altro familiare con presenza di persona fragile, non obbligatoriamente convivente, che può essere anche Amministratore di sostegno o tutore.
1) Un ISEE uguale o inferiore a 35mila euro;
2) Un contratto di lavoro, regolarmente registrato e in corso di validità, sottoscritto
con un Assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali presenti presso gli Ambiti Territoriali
(in applicazione dell’art.7 della L.R. 15/2015 ).
3) La residenza in Lombardia da almeno 5 anni.
Con un ISEE fino a 25mila euro ISEE il tetto massimo del contributo riconoscibile, non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare, è pari a 2.400 euro;
Con un ISEE superiore a 25mila euro e fino a 35mila euro il tetto massimo del contributo riconoscibile, non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare, è pari a 2.000 euro.
Sono considerate ammissibili le sole spese effettivamente sostenute e quietanzate relative al contratto presentato, a valere per un massimo di 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda.
Per contratti inferiori all’anno, sono considerati ammissibili le spese effettivamente sostenute e quietanzate per il periodo intercorrente tra la data di sottoscrizione del contratto e la data di presentazione della domanda.
Le domande devono essere presentate, a partire dalle ore 12 del 4 ottobre 2022, dai richiedenti obbligatoriamente in forma telematica su Bandi online all’indirizzo di Regione Lombardia:
www.bandi.regione.lombardia.it
Attraverso:
La domanda è valutata da parte dell’Ambito Territoriale competente per residenza delle persone assistite, entro 30 giorni dalla data di presentazione; l’assegnazione del contributo è consentita fino ad esaurimento delle risorse.
Se non sei in possesso di ISEE, rivolgiti al CAAF CGIL Lombardia, chiamando il numero verde gratuito
oppure visitando il sito
www.assistenzafiscale.info
LE PRATICA ISEE È COMPLETAMENTE GRATUITA
Via Mantova, 25 - 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy