PRATICHE ONLINE

Camera del Lavoro Territoriale – CREMONA

Prestazioni a favore delle lavoratrici e dei lavoratori in somministrazione

TUTELE

TUTELA SANITARIA

A chi si rivolge: lavoratori e lavoratrici con contratti in somministrazione attivi o che abbiano svolto almeno 30 giorni di attività lavorativa nell’arco di 120 giorni di calendario, nonché per i 120 giorni successivi alla cessazione del rapporto di lavoro.
Cosa si può ottenere: rimborsi per: ticket e vaccini, spese odontoiatriche, ricoveri ed interventi chirurgici, prevenzione donna, alta diagnostica per malattie oncologiche, pacchetto maternità, lenti e piccoli interventi oculistici.

INDENNITÀ PER INFORTUNIO

A chi si rivolge: lavoratori che hanno subito un infortunio sul lavoro che:

  • si protrae oltre la scadenza del contratto (invalidità temporanea)
  • provoca un’invalidità permanente
  • ha esito mortale

SOSTEGNO

BONUS FORMATEMP SOSTEGNO AL REDDITO

A chi si rivolge: lavoratori e lavoratrici disoccupati da almeno 45 giorni e che hanno lavorato almeno 90 oppure 110 giorni negli ultimi 12 mesi.
Cosa si può ottenere: una tantum di fino a € 1000 lordi.

BUONO LIBRI O MATERIALE DIDATTICO PER FIGLI 

A chi si rivolge:  lavoratori o lavoratrici con figli a carico iscritti a una scuola primaria, secondaria e all’Università con un’anzianità di lavoro in somministrazione pari complessivamente a 60 giorni da far valere nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 31 agosto di ciascun anno scolastico o anno accademico.
Cosa si può ottenere: un contributo per ogni figlio fiscalmente a carico per acquisto di libri o materiale didattico del valore di € 200 netti.

SOSTEGNO ALLA MATERNITÀ

A chi si rivolge: lavoratrici in gravidanza per le quali la missione cessi nei primi 180 giorni dall’inizio della stessa e alle quali NON spetti l’indennità obbligatoria INPS.
Cosa si può ottenere: contributo una tantum di € 2.800 lordi.

INTEGRAZIONE CONTRIBUTO INPS PER MATERNITÀ OBBLIGATORIA

A chi si rivolge: lavoratrici in maternità che ricevono direttamente l’indennità dall’INPS e alle quali sia scaduto il contratto di lavoro a tempo determinato in somministrazione.
Cosa si può ottenere: Contributo integrativo della indennità di maternità fino al 100% della retribuzione precedentemente percepita.

CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

A chi si rivolge: lavoratrici e lavoratori con missione pari o superiore a 7 giorni e con un’anzianità di almeno 3 mesi lavorati negli ultimi 12 mesi.
Cosa si può ottenere: un contributo fino a un massimo di € 150 netti mensili a partire dalla retta di gennaio fino al terzo anno di età del bambino.

PRESTITI PERSONALI

A chi si rivolge: alle lavoratrici e ai lavoratori con un contratto in somministrazione che abbiano almeno 30 giorni di missione residua.
Cosa si può ottenere: un prestito fino a un massimo di € 2500 per chi accede la prima volta. Un prestito fino a un massimo di € 5000 se si è già estinto un precedente prestito. La rateizzazione per la restituzione del prestito può arrivare fino a un massimo di 42 rate.

CGIL Cremona

Via Mantova, 25 – 26100 Cremona | contattaci per e-mail | telefono +39 0372 448 600/601 | Informativa Privacy